top of page
SAN MARCO 121.png

UN POLO D'ACQUA E SPORT!
Spazi, Attività & Sport, per ogni tua esigenza!

Location

Borgo Milano - VERONA

Servizi

Piscine

Palestra

Campo da CalciOtto

Sport Center

Punto bar/snack

Attività

Corsi di nuoto

Nuoto libero

Attività sportive

Acquafitness

Campus estivi

ACQUATICITA' SUPERBABY

Per neonati e bambini dai 3 mesi ai 36 mesi con genitori in acqua.

Durata di ciascuna lezione: 30 minuti

ORARI

Da concordare in base alla disponibilità e al livello tenendo presente le fasce orarie ed i giorni che trovate nel pdf.

COSA PORTARE?

 

Consigli per mamma e papà.

  • 2 teli per asciugare il bimbo, uno per l'uscita dalla vasca e uno per il dopo doccia (quelli in microfibra occupano poco spazio). Si sconsigliano accappatoi in quanto più complicati da indossare.

  • costume o pannolino contenitivo, cuffia, ciabatte

  • arrivare con un pò di anticipo per poterli cambiare e farli abituare al clima e all'ambiente

  • lucchetto per l'armadietto

CORSI DI NUOTO BABY

Per bambini dai ai 5 anni divisi in livelli di capacità.

Durata di ciascuna lezione: 40 minuti

ORARI

Da concordare in base alla disponibilità e al livello, tenendo presente giorni e fasce orari che trovare nel pdf.

OBIETTIVI

Sono corsi dedicati ai bimbi che frequentano la scuola dell'infanzia. L'approccio didattico tiene conto dello sviluppo psicofisico in questa particolare fascia d'età e quindi viene sempre utilizzato il gioco come mezzo per proporre nuovi esercizi.

Offriamo diversi livelli, in base alle capacità in acqua, per trovare il gruppo più adatto a ciascun bambino.

I gruppi sono esigui per seguire ogni bimbo in modo personalizzato.

Scopri di più

CORSI DI NUOTO San Marco
Lezione di nuoto

CORSI DI NUOTO BAMBINI

Per bambini dai ai 14 anni divisi in livelli di capacità.

Durata di ciascuna lezione: 40 minuti

ORARI

Da concordare in base alla disponibilità e al livello tenendo presente le fasce orarie ed i giorni che trovate nel pdf.

Possibilità di frequenza una o due volte alla settimana.

CORSI DI NUOTO ADULTI

Dai 14 anni in su con 4 livelli di capacità.

Durata di ciascuna lezione: 40 minuti

ORARI

Da concordare in base alla disponibilità e al livello tenendo presente le fasce orarie ed i giorni che trovate nel pdf.

Possibilità di frequenza una o due volte alla settimana

11062b_fb15ae2fce374f41934e3e957b222af0~
nuoto libero Monte Bianco.jpg

CORSI DI NUOTO INDIVIDUALI

Corsi Organizzati su misura, in base alle esigenze del singolo o di gruppi.

Durata di ciascuna lezione: 40 minuti

ORARI

Gli orari e i giorni vengono concordati direttamente con il desk.

Può essere frequentato singolarmente o a gruppo, con un massimo di 5 persone.

Per ogni corso di nuoto è necessario:

  • Certificato Medico Attività Sportiva non Agonistica con ECG a riposo.

  • Tesseramento ASI annuale – Costo 15 €
    Il Tesseramento è comprensivo di assicurazione annuale 
    www.asinazionale.it

  • Tessera magnetica, con deposito cauzionale di 5 €

Altre informazioni utili:

  • 2 o più lezioni perse per motivi di salute verranno sostituite con ingressi in piscina presentando certificato medico

  • Il ritiro dei corsi non dà diritto alla restituzione della quota versata

  • Iscrizione entro 2 giorni dall’inizio dei corsi, in caso contrario verrà applicata una maggiorazione sul prezzo.

  • Ci si può inserire a corso iniziato, per informazioni sui prezzi contattaci!

  • Sconti fratelli

  • Phon e docce a pagamento

NUOTO LIBERO

Sono disponibili ingressi singoli, pacchetti o abbonamenti stagionali per usufruire delle nostre piscine in totale libertà. 

 

A disposizione: una vasca grande da 25 m con altezza da 1,35 a 1,95 m e un vasca da 16 m alta da 0,85 a 1,25 m.

Consultare i social o direttamente il desk all'interno dell'impianto per verificare la disponibilità delle vasche.

I minori di 14 anni devono essere accompagnati all'interno dell'impianto da un maggiorenne; giorni e orari di disponibilità potrebbero subire delle variazioni.

La Direzione si riserva la possibilità, per motivi di raggiungimento della massima capienza nell'impianto e/o nelle vasche, di limitare o vietare l'accesso.

ORARI DI APERTURA DELL'IMPIANTO

Lunedì / Martedì / Giovedì / Venerdì: 07:00 / 21:30

Mercoledì: 07:00 / 21:00

Sabato: 08:00 / 19:30

Domenica: 08:00 / 14:30

Uscita dall'acqua 30 minuti prima dell'orario di chiusura.

Indossare gli occhiali
NUOTO LIBERO San Marco

Molte attività per tutti i gusti, per tutte le età e per tutte le preferenze. Diverse possibilità di corsi: in acqua media, alta e bike.

Scopri il corso più adatto a te!

ACQUAFITNESS San Marco

ACQUAGYM IN ACQUA MEDIA

Lezioni che si svolgono nel vaschino didattico con un’ altezza dell’acqua compresa tra 0,85 m e 1,25 m, che consente l’appoggio sul fondo. 

 

ACQUAFITNESS

Lavoro aerobico abbinato ad esercizi di tonificazione con o senza attrezzi.

ACQUA POSTURAL

Attività a bassa intensità che si svolge in acqua media, a corpo libero e con piccoli attrezzi, che unisce esercizi posturali a quelli dell’acquagym. Con o senza accompagnamento musicale.

DURATA LEZIONE: 45 Minuti

Monte Bianco Acquafitness_edited.jpg
ACQUAGYM in acqua alta.jpg

ACQUAGYM IN ACQUA ALTA

Attività che si svolge senza l’appoggio sul fondo, con l’ausilio di attrezzi galleggianti, in condizioni di sicurezza per le articolazioni. Allenamento cardiovascolare a ritmo di musica che stimola la tonificazione di tutto il corpo e migliora la circolazione sanguigna e linfatica.

DURATA LEZIONE: 45 Minuti

HYDROBIKE

Attività di media/alta intensità, che si svolge in acqua alta, il lavoro delle gambe è impengato in una continua pedalata, la parte superiore e il core vengono attivati utilizzando piccoli attrezzi o lavorando a corpo libero.

Le bike dispongono di un pedale con flap che aumenta la resistenza della pedalata.

DURATA LEZIONE: 45 Minuti comprensiva di personalizzazione Bike

aquabike.jpg
Silvia-Castegnaro-trainer-camminata-metabolica-verona-961x1024.jpg

ACQUA METABOLICA

Adatto a tutte le età.

Se vuoi ottenere risultati estetici, abbattere la noia ed eliminare la sensazione delle gambe gonfie, la risposta è ACQUA METABOLICA.

La F-Band è una particolare corda a due manici che vi darà un supporto per tutti gli esercizi dell'intera lezione. Nella parte a terra Silvia vi parlerà attraverso delle cuffie.

DURATA LEZIONE:

30 minuti a terra per tonificare e rassodare

30 minuti in acqua media per stimolare la circolazione.

Trainer: Silvia Castegnaro

metabolica.jpg

San Marco 121 non è solo piscine, offre una serie di corsi per il benessere fisico e mentale rivolti a tutti che potrai praticare nelle apposite sale attrezzate e con i migliori insegnanti. L'abbonamento comprende anche i corsi in acqua.

FUORI ACQUA
Allungando sul materassino da yoga

POSTURAL PILATES

Il Postural Pilates promuove l’utilizzo del Pilates alternato ad un lavoro che stimola la consapevolezza corporea, l’allungamento delle “catene mio-fasciali” ed il rafforzamento muscolare per migliorare la stabilità articolare.

Pilates con palla

PILATES

Lezione che segue i principi del Pilates Matwork. Attraverso gli esercizi fatti a corpo libero e con piccoli attrezzi, è una disciplina che pone attenzione al respiro, al riequilibrio della postura e a una maggior consapevolezza del proprio corpo, aumentando la forza, l’elasticità, la resistenza e la concentrazione.

Yoga in gravidanza

YOGA

Yoga è il nome di un gruppo di pratiche e discipline fisiche, mentali e spirituali originariamente indiane. Nel mondo occidentale, il termine "yoga" è invece associato a una forma moderna di "Hata" yoga, che include la pratica fisica di determinate posture / figure chiamate "asana".

PALESTRA
WhatsApp Image 2023-09-22 at 12.50.28.jpeg

PALESTRA E SALA ATREZZI

DAL LUNEDI' AL VENERDI'

ORARIO PALESTRA

dalle 07:00 alle 21:00
 

ORARIO ISTRUTTORE 
Mattina dalle 09:00 alle 13:00
Sera dalle 17:00 alle 21:00

 

 

SABATO


ORARIO PALESTRA

dalle 08:00 alle 15:00
ORARIO ISTRUTTORE

dalle 09:00 alle 13:00

ABBONAMENTI

Krav Maga.jpg

KRAV MAGA

IMPARA A DIFENDERTI

CORSO GUIDATO DALLO STAFF  DI FEDERKRAVMAGA VENETO

 

COS'E'?

Il Krav Maga viene adottato per la prima volta dalla Israeli Defence Force (Forze Armate Israeliane) quale metodo di difesa personale e combattimento corpo a corpo. Il Krav Maga non è uno sport da combattimento né un’arte marziale classica, esso sviluppa lo studio di due situazioni: la difesa personale e in una fase più avanzata il combattimento corpo a corpo.

A CHI E' RIVOLTO?

Il corso è rivolto a tutti, specialmente alle donne. Età minima 16 anni. Il lavoro fisico, dal riscaldamento alle tecniche insegnate, è stato studiato per poter essere affrontato senza difficoltà da chiunque. Il programma affronterà ogni aspetto della sicurezza:

Fase 1: VALUTAZIONE DEI RISCHI “Prevenzione” Gli allievi impareranno a valutare i potenziali rischi.

Fase 2: DIFESA VERBALE: Gli allievi apprenderanno come usare la voce, insieme ad un’adeguata postura, per scoraggiare l’aggressore e attirare l’attenzione di eventuali passanti.


Fase 3: TECNICA DI DIFESA: Insegnamento di tecniche di difesa fisica tenendo conto della varie situazioni che si possono sviluppare durante un’aggressione.

KRAV MAGA
CONTATTI San Marco

CONTATTACI

T.   045 472 39 66

M.  345 666 40 54

sanmarco121@csssport.com

TROVACI

Via San Marco, 121, Verona

ORARI DI APERTURA

lun - mar - gio - ven      07:00 - 21:30

mer                                      07:00 - 21:00

sab                                      08:00 - 19:30

dom                                    08:00 - 14:30

MAP

SEGUICI

#sanmarco121

RESTA AGGIORNATO, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

CSS SPORT.png
SAN MARCO 121.png
MONTE BIANCO.png
SPORT VILLAGE.png
POGGIO RUSCO.png
SPORT GARDEN.png
Logo SUMMER CAMPUS per magliette-01 (1).png

© 2023 by C.S.S. SSD Srl.- Viale del Lavoro 137 / 37012 BUSSOLENGO (VR). Website created by Ukw Creative Factory

Go up

bottom of page